
Secondo il Vastu ognuno dei quattro punti cardinali ha un suo significato ben preciso e una specifica energia che può essere coscientemente usata per ottenere determinati risultati.
Ma in che modo usare queste energie all’interno della casa? I modi sono praticamente infiniti e per capire meglio che cosa intendo ti faccio qualche esempio pratico.
Basta poi seguire lo stesso schema di questi esempi in tutti gli altri casi che ti sono utili.
Essendo il nord la direzione della ricchezza vera ti consiglio di rivolgere lo sguardo verso questa direzione nel momento della meditazione e dell’ispirazione. Ti ricordo infatti che si intende ricchezza a 360°, quindi anche ricchezza dello spirito e felicità.
Quindi, se hai creato una zona di tranquillità a nordest, come vuole un buon Vastu, che usi per la meditazione e la riflessione (ma vale anche in una qualsiasi altra zona della casa), cerca di fare in modo che i posti a sedere ti permettano di rivolgerti verso nord.Infatti se c’è un momento in cui hai bisogno di nuova ispirazione, di trovare l’energia per iniziare un nuovo progetto, per voltare pagina e in generale per trovare nuove risorse, una zona di tranquillità con le sedute rivolte a nord è la perfezione.
Dalla parte opposta c’è il sud che è la direzione dell’integrità e del dharma, parola sanscrita che in soldoni significa “il tuo ruolo nell’universo”. Ecco un paio di esempi di come sia possibile utilizzare questa energia da pochi compresa, tanto che considerano negativa questa direzione.
Se per esempio hai l’impressione di passare troppo tempo a guardare la televisione, magari davanti a programmi frivoli che alla fine ti fanno solo perdere tempo, sistemala in modo che guardandola, guardi verso sud: l’energia di quella direzione ti ricorderà gli impegni che hai con te stesso, e che la vita è breve 😐 . Se per di più si trova nel quadrante nordovest della casa tanto meglio, l’energia dell’aria ti farà alzare prima dalla poltrona 😉 .
Se invece stai passando un momento di disallineamento, di sconnessione con il tuo centro interiore, che ti spinge alla depressione, magari a bere, a (ri)cominciare a fumare e a disperarti, allora meditare, semplicemente riflettere o leggere libri pertinenti (se vuoi smettere di fumare ti consiglio questo 😉 ) con lo sguardo rivolto in questa direzione ti aiuterà a ricongiungerti con il tuo dharma, con il tuo ruolo nel meraviglioso ricamo divino che è il cosmo.
L’est è la direzione della vittoria della luce sull’oscurità, della creatività e dell’energia necessaria per iniziare un nuovo progetto. Guardare verso est è estremamente importante per tutte le attività che necessitano di una buona dose di creatività, di energia “frizzante” e innovatrice.
Se sei un artista, un musicista o in generale “una persona che crea” rivolgerti verso est nel momento della realizzazione dei tuoi progetti è l’ideale. La prossima tela che dipingi, perché non dipingerla guardando l’est? Vedrai che energia! Attenzione, non sto parlando della direzione in cui trovare l’ispirazione, quella è sempre il nord: dopo l’ispirazione l’est ci infonde la creatività necessaria per realizzare le nostre idee.
Essendo l’ovest la direzione della raccolta dei frutti e del tramonto che rigenera prima di un nuovo inizio questa è ovviamente un’ottima direzione verso cui guardare di sera. Quindi se hai un soggiorno a ovest l’ideale è rivolgere i posti a sedere in modo da guardare in quella direzione. In questo caso il soggiorno assumerà un’energia di introspezione ma specialmente di quiete ristoratrice: una specie di “riposo del guerriero”.
Se invece non sei capace di goderti i frutti del tuo lavoro, ad esempio sei il tipo di persona che lavora dalla mattina alla sera, guadagna molti soldi ma non ha il tempo di spenderli, o qualcosa di analogo a questa situazione, riflettere o leggere libri a tema (io ti consiglio questo) guardando verso ovest risolverà in breve tempo la questione.
So che non è facile sapere con esattezza quali sono le quattro direzioni nella propria casa. Tanti amici e studenti di CasaVastu mi scrivevano perché non erano sicuri se si stavano rivolgendo nella direzione giusta e anche per questo per questo ho creato Vastu e Direzioni che è un corso che ti permette di trovare facilmente e senza errori le 8 aree della casa. Lo ricevono gratuitamente tutti gli iscritti alla Newsletter di CasaVastu. In poche mosse potrai programmare le tue “sedute” in base ai tuoi obiettivi!
Bene, è arrivato il momento della condivisione, quali esperienze hai in merito? Sono tutt’orecchi, scrivila qui sotto nei commenti!
Ciao Tiziano purtroppo ho un grave problema nell’unico bagno di un piccolo appartamento lo scarico del WC e il WC sono a nord est è non posso cambiare nessuna impiantistica quali rimedi davvero efficaci usare per risolvere del tutto questa gravissima condizione?Grazie mille e grazie per questo sito.
ciao Tiziano, il centro geometrico del mio appartamento è su un trave portante, dove è collocata una porta che spesso deve restare chiusa. Il trave ovviamente non si può tagliare e ha due gradini per consentire di superare la soglia della porta da una stanza all’altra. Questo può creare squilibrio alla casa? grazie
Sì, è un elemento di squilibrio, ma non è grave se non è supportato da altri elementi nella casa, tipo a nordest e sudovest. Di solito si corregge con gli specchi.
buongiorno Tiziano! scopro stamattina l’esistenza di CASAVASTU e dei suoi contenuti che come neofita di questo “sapere” apprezzo e condivido! Un dubbio preliminare e fondamentale: vivo in America latina dove si capovolgono gli effetti delle energie quotidiane: qui guardando il percorso del sole io lo vedo sorgere alla mia destra, emisfero femminile, e lo vedo tramontare alla mia sinistra, emisfero maschile.
a mezzogiorno il mio pieno sole lo vedo a nord e non al sud come quando vivevo in Italia, Secondo me questo capovolgimento mi obbliga a regolarmi di conseguenza per tutte indicazioni anche del feng shui: coorobori la mia sensazione o sei di diverso avviso?
Ciao Guido, questo è un punto che mi è stato chiesto più volte, da qualche anno ormai mi limito a “non rispondere”, nel senso che le varie alternative di lavoro non mi convincono di solito, e nei testi originali non c’è scritto niente a riguardo. Sto finendo degli studi approfonditi che presto metterò sul sito, dopo questo importante passo (altri 5 anni di studio e analisi) penso che prenderò “di petto” anche questo argomento per sviscerarlo una volta per tutte. Ma, come ti dicevo, bisognerà usare la deduzione, perché niente è scritto sui testi a riguardo.
Ciao Tiziano,volevo chiederti …la camera di mio figlio è a nord-nordest della casa(e’ molto grande)!..nn riesco a staccarlo dai videogiochi…mentre gioca è orientato verso ovest con televisione ovviamente a ovest)!..la sua scrivania si trova a sud della stanza(quindi quando studia è rivolto verso sud)..ma si distrae troppo e fatica a studiare e fare compiti!!..come posso sistemare il tutto,per fargli passare la voglia dei videogiochi e fargli venire quella di studiare??..te ne sarei infinitamente grata se mi aiutassi!!grazie
Ciao Lucia, non credo che basti questo intervento, ma intanto di sicuro gira la scrivania in modo che guardi ad est, meglio ancora se è agevolato a guardare verso una finestra.
Ciao Tiziano, ti seguo da tempo ormai, ma nonostante abbia tutto impostato come in questo articolo, non riesco a capire perché alla fine il lavoro che svolgo in maniera proficua proprio rivolto ad est, dove mi trovo a sfornare metri di pizzo antico !! Resta nei miei cassetti, non riesco ad ottenere le vendite, ho un blocco, ma non riesco a capire dove .
Ciao Rita, la ricchezza non è solo “vendere quello che produciamo” ma va molto oltre. Non conosco la tua situazione specifica ma se segui il metodo e ascolti i segnali della casa diventa sempre più facile trovare la strada. Non sempre le situazioni si sbloccano nel “modo in cui vorremmo” perché il Vastu è un sentiero che porta verso la nostra vera natura.
Salve nella mia casa ho una stanza a nord-est con portafinestra a est, e mi sono accorta che in questa vano vivo delle sensazioni di leggerezza; mi rilasso maggiormente, leggo tanto serenamente che riesco anche ad addormentarmi, credo proprio che tu abbia ragione. Ora incomincia il difficile: arredarla.
Sapevo che secondo il feng shui e’ meglio dormire con il capo verso nord. Per il Vastu va bene? E poi volevo chiedere, il nord est della mia casa corrisponde con un lato esteso dove ci sono diverse camere, quindi la stanza a nord est e’ quella centrale del lato? In pratica gli angoli della casa corrispondono al nord, sud, est e ovest. Grazie
Ciao Antonia, per il Vastu la direzione ideale per la testa del letto è SUD, so che è l’opposto ma è così, ne parlo anche nel metodo multimediale. Per l’area nordest devi usare il Direction Finder o la Bussola Vastu… hai seguito il corso gratuito? lo trovi qui: https://casavastu.it/gratis
Salve, io ho provato a dormire per un mese a sud. I primi tempi sono stata bene. Riposo e sonno profondi. Ma successivamente mi sono resa conta che questa posizione mi ha sfiaccata troppo. Ho riposizionato il cuscino a nord e sono stata già meglio subito a parte un emicrania il primo giorno. Come mai?
Ciao Sara, le motivazioni non sono sempre facili da determinare, specie quando si tratta della posizione della testa del letto. Bisognerebbe analizzare il caso nei dettagli e nelle peculiarità del tuo caso. Comunque se continui a sperimentare troverai sicuramente una risposta, perché il trucco è connettersi con le energie della propria casa.
Interessantissimo articolo.
Sto inizializzando un nuovo lavoro per il futuro, ma prima di ciò vorrei iniziare a meditare per incanalare le giuste energie che mi servono per intraprendere questo cammino.
Seguirò alla lettera queste indicazioni, grazie di tutto.
Leonardo
SALVE TIZIANO,
MI CHIAMO VINCENZO SONO UN ARTISTA .
SONO CONTENTO DEI CONSIGLI DI COME DARE ENERGIA POSITIVA ALLA CASA.
VORREI DARE ALLA MIA CASA ENERGIA DI RICCHEZZA CHE TANTO MANCA NELLA MIA VITA COSA POSSO FARE? GRAZIE
Ti ringrazio per le importanti informazioni che mi dai, ma per essere più sicura , per riallinearsi con il proprio dharma-il proprio ruolo nell’universo bisogna guardare il sud? le direzioni sud/ovest e nord/est e sud/est e nord/ovest che ruolo hanno?
Una volta ho visto di sfuggita un tuo libro che trattava le differenze tra Vastu e Fengshui poi non sono più riuscita a trovarlo mi interesserebbe.grazie Caterina.
Figoooooooooooooooooooooooooooooo!
E bellissimo e molto interessante! Io stavo pensando un po a farmi 1 casetta per meditare in giardino ma non sapevo che ci fossero tutte queste cose da sapere!
Cmq grazie mille Tiziano!
CIAO, Pina
Il mio letto e orientato a est più precisamente testa a est piedi a ovest cosa comporta?
Grazie!
Bellissimo articolo complimenti!!!
Ora so come orientare il PC per avere il massimo della creatività e delle prestazioni lavorative 😉
Saluti
Riccardo
Interessante come tutti gli articoli di questo blog;
Mi piace sapere che non ci sono direzioni negative 🙂 ho due domande da farti, ma le posterò nella sezione “Chiedilo a Tiziano” 🙂
non vedo l’ora che organizzi la prossima teleconferenza 😀
Ciao Tiziano 🙂 ciao Annalisa 🙂
Molto interessante come tutto il sito, ho messo da 20 giorni il letto con la testa rivolta a nord e guardo a sud, e mi succede che non sto più andando a dormire, non vado neanche a letto proprio, ho una energia costante e lavoro anche di notte. Sono cose molto urgenti comunque che devo fare, forse per quello… proverò a cambiare posizione, non so cosa ci sia…Le sfumature del vastu sono molte, c’è da studiarlo ben bene per applicarlo giustamente e grazie a te Tiziano questo è possibile.
GRAZIE del servizio prezioso che stai svolgendo!
Vera
Ciao Vera,
wow, che forza!!!
Mi sa che per il Vastu la testa del letto non dovrebbe stare a nord 😉
Se vuoi puoi fare una domanda specifica a Tiziano nella sua rubrica periodica, la trovi a questo link:
https://casavastu.it/chiedilo-a-tiziano
Un caro saluto,
Annalisa.
Cia Tiziano esiste una ubicazione ottimale per ogni stanza della casa riferito ai vari punti cardinali?
Grazie Rita
Ciao Tiziano,ora ho compreso perchè mi mettevo a meditare guardando verso est quando nasce il sole,la luce sull’ombra.
Cosa accade se la tv è posizionata a Est.per ora non sò dove altro metterla(personalmente ne farei a meno,solo che non vivo da sola)sia bimbo che altri familiari si addormentano davanti sdraiati sul divano,a un senso?il divano da le spalle al nord ,nord-est.
Buona giornata e grazie di tutto è molto interessante.
Ciao Raffaella,
ho inserito la tua domanda tra le prossime della rubrica “Chiedilo a Tiziano” che trovi a questo link: https://casavastu.it/gratis. Grazie del tuo intervento 😉
Avevo notato da tempo una cosa della quale non sapevo darmi la spiegazione e cioè che quando pratico Tai Chi a casa mia mi viene spontaneo iniziare rivolgendomi verso Nord; ora ho trovato la risposta visto che il Nord è la direzione della ricchezza e quindi della meditazione e per me praticare il Tai Chi è l’unica maniera in cui riesco a fare meditazione.
Grazie mille Tiziano
Rosa
ciao ragazzi. io ne sono anche concorde su quello che ho letto ma mi domandavo se poteva influire anche in che parte del globo ti trovi?
Ciao Gianluca,
grazie per la splendida domanda, l’ho aggiunta alla rubrica Chiedilo a Tiziano per il prossimo appuntamento che sarà prestissimo ;), trovi la rubrica a questo link https://casavastu.it/gratis
GRAZIE MI PIACE è MOLTO INTERESANTE.
Ho la scrivania col pc su cui lavoro nella stanza a nordest… ma sto scrivendo rivolto verso est, non nord…
mi suggerisci di girarla e di lavorare sempre verso nord, oppure di rimanere così (verso est) e quando ho bisogno di ispirazione e/o medito, mi giro verso nord?
1abbraccio a tutti!
Josè
PS
sei un grande, Tiziano!
^_^
Ciao José,
ho messo la tua domanda sulla rubrica “Chiedilo a Tiziano” che trovi qui https://casavastu.it/gratis/, grazie per la tua domanda 😉