Colore pareti e arredi: solo questione di gusto?

Oggi parleremo di colore per le pareti ma anche della sua funzione. Prima di tutto però che cos’è il colore? La risposta più corretta a questa domanda è che il colore non esiste! Ogni superficie assorbe una certa parte dello spettro luminoso e ne riflette un’altra, quella che vediamo, appunto, ma che cosa vediamo viene deciso dal cervello.

In che modo i colori delle pareti e degli arredi influenzano la nostra vita? Quando identifichiamo un colore la nostra esperienza non è solo sensoriale, e questo oggi è più che assodato.

Infatti è stato dimostrato che quando “vediamo” un colore si attivano numerose aree del cervello: quella della memoria, quella deputata a dare e ricordare un nome, quelle deputate a risposte fisiologiche involontarie (battito cardiaco, pressione arteriosa, processi ormonali, ecc.) e perfino quelle in cui si “formano le emozioni”.

Così, per esempio, se da piccolo hai mangiato un gelato azzurro che ti ha fatto malissimo (al punto che ti è rimasto un trauma inconscio), è possibile che tu oggi abbia dei “problemi” con quel colore. Questo non c’entra niente con il colore in sé, ma solo con l’esperienza che hai avuto con quel colore in un caso specifico.
E cosa c’entra il Vastu con tutto questo? Intanto devo sfatare subito un mito: c’è chi sostiene che esiste un colore delle pareti e degli arredi per ogni direzione, un colore prestabilito che il Vastu suggerisce per ogni direzione.

Niente di più falso, nei testi originali non si parla mai di questo, quindi non è vero. ATTENZIONE! Lo stesso discorso vale anche per il Feng Shui!

Il collegamento tra colori e direzioni viene fatto attraverso l’assegnazione dei pianeti del Jyotish alle otto aree della casa (e questa sì che c’è nei testi originali): ogni pianeta ha un suo colore “preferito” e quindi per attivarlo si dovrebbe usare quel colore in quella direzione.

Però questa è una tecnica molto avanzata di applicazione del Vastu alla propria casa che viene MOLTO dopo quello che trovi nel Metodo CasaVastu, e che va applicata con attenzione e conoscenza.

Se prima non si applica il Vastu seguendo il sistema dei 4 cerchi, non c’è modo che l’applicazione dei colori in base all’assegnazione dei pianeti del Jyotidh alle otto aree della casa possa avere veramente qualche effetto importante nella propria vita.

Ogni colore (sia sulle pareti che sugli arredi), secondo il Vastu e  il Feng Shui, ha un suo significato e quindi il suo utilizzo interviene in qualche modo nel modificare la vita di tutti i giorni.

Ritendo che l’applicazione corretta del colore nella propria casa sia estremamente importante e per il Vastu è particolarmente utilizzato per personalizzare gli ambienti e dare delle influenze specifiche a livello inconscio per armonizzare sia il carattere che il proprio livello di relax.

Essendo così importante ho appositamente inserito un seminario audio dedicato proprio all’utilizzo dei colori nel Vastu all’interno del Metodo CasaVastu.

Una regola generale e molto importante per l’utilizzo dei colori nel Vastu è quella di tenere sottotono il colore delle pareti, preferendo i pastello e i colori tenui, e di usare colori specifici negli arredi e nei complementi d’arredo, colori che “ti servono” in un determinato momento o per stimolare alcune aree della tua vita.

Facendo così il risultato finale è molto più armonioso e convincente, ma soprattutto puoi cambiare il colore “terapeutico” in qualsiasi momento essendo che puoi mantenere fisso il colore delle pareti e variare il colore dei complementi d’arredo.

Puoi farlo anche ogni due o tre mesi, quando senti la necessità di un tipo diverso di energia o semplicemente perché la tua vita è cambiata: cambiare il colore delle pareti sarebbe molto più impegnativo e specialmente costoso, mentre posizionare cuscini di un colore diverso sul divano o mettere biancheria di un colore diverso nel bagno è facile, economico e specialmente divertente.

Usare il colore di pareti e arredi in questo modo è molto efficiente e permette a tutti di trovare le proprie soluzioni cromatiche anche nel tempo, senza dover prendere decisioni drastiche che poi potrebbero stancare e fare l’effetto opposto a quello desiderato: creare stress e tensione quando invece si voleva utilizzare il colore per creare armonia e relax.

Facebook
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Tiziano Valentinuzzi
Tiziano Valentinuzzi
Tiziano Valentinuzzi, laurea e dottorato in Astronomia e digital strategy expert di fama, studia e insegna Vastu e meditazione da oltre 25 anni. Amante della vita e dell’azione positiva, il suo motto è “vivi la vita che desideri” e ha insegnato a costruire la propria libertà personale e felicità a migliaia di studenti.

13 commenti su “Colore pareti e arredi: solo questione di gusto?”

  1. Sono davvero daccordo…. Ho provato di persona a cambiare i colori…. I colori caldi sono a mio avviso necessari alla buona esistenza… L’ultima esperienza che ho fatto ieri con una illuminazione particolare, non diretta ma da sorgente indiretta e luce led ‘bianco-giallo’ prevalentemente colore bianco caldo, ho provato un profondo e grande benessere di rilassamento, pace quasi immediato….. Purtoppo il costo di questo tipo di illuminazione è ancora elevato, ma comunque è destinato a scendere… Buona energia a tutti…

  2. Ho ascoltao con molta attenzione la conferenza sui colori e l’ho trovata davvero interessante. Mi piace il modo in cui Tiziano spiega:semplice divertente e soprattutto efficace; non si fa fatica a comprendere ed applicare i suoi consigli!
    Grazie per aver migliorato la qualità della mia vita!

  3. Ciao Tiziano,
    utilissima e chiarificatrice, si integra con tutto il resto degli insegnamenti di Yantra Yoga. Sono già al lavoro perchè mi piace molto l’argomento dei colori.
    Ciao a tutti gli amici del Vastu.

  4. Ciao Tiziano,
    La conferenza sui colori come pure le altre (sul inquinamento in casa e sulla tecnica dei 4 cerchi) e pertinente e ricca di dettali – posso assicurarti che ho capito l’importanza dell’equilibrio nell’uso dei colori in casa…hai completato in maniera egregia quello che già sapevo sull’effetto dei colori sul nostro stato emozionale.Grazie.

  5. ho ascoltato tutto, ma ero di fretta molta fretta, e mi sono ripromessa di ascoltarlo ancora per sistemare quello che non va nel mio appartamento. Alcune cose le ho già “provate”, sono in attesa di un qualche “miracolo”. Lavorando ho poco tempo per spostare mobili ma sono in attesa del cambiamento. Ho adottato parecchie volte il feng shuj ma non sempre sono soddisfatta e le case non sono mai come le vorresti, o come dovrebbero essere seguendo i consigli degli esperti, così le cose non vanno sempre. Spero seguendo i tuoi insegnamenti di cambiare il mio appartamento e la mia vita lavoro compreso.Spero nel Vastu. Abbracci

  6. Sonia Caliaro

    Grazie per questo articolo e per la teleconferenza, come al solito spieghi molto bene ogni argomento che tratti, e ogni volta aggiungo elementi importanti per migliorare lo spazio-casa. A me piacciono molto i colori, anche carichi….in effetti i colori tenui e pastello non mi attraggono, però dopo la tua spiegazione ho focalizzato meglio la mia natura: è vero che mi piacciono i colori, ma è anche vero che mi piace cambiare spesso; e quindi il tuo suggerimento di usare i colori di base pastello e aggiungere colore con gli arredi o gli oggetti, mi è sembrata la soluzione per me. Molto interessante anche la spiegazione iniziale di cos’è il colore.
    L’unica incertezza che ho, è che man mano che aggiungo informazioni, mi sembra sempre più difficile applicare il Vastu in modo globale, specialmente se le metrature sono poche…… Punterò all’eccellenza, ma per una perfettina come me…..sarà arduo….ahahah!!!!
    Un abbraccio!!

    1. Cara Sonia,
      grazie per la tua meravigliosa testimonianza.

      Quando si accumulano molte informazioni è normale che ci sia un po’ di smarrimento,
      ma ti assicuro che è solo momentaneo.

      Come dice sempre Tiziano all’inizio c’è un pochina di fatica da fare per fare il primo scalino,
      ma gli altri sono tutti in discesa.

      Comunque mi sembra che stai andando benissimo,
      continua così 😉

  7. Bellissima teleconferenza, complimenti! Conosco questo sito per la prima volta e lo trovo molto utile e ben fatto, grazie veramente.

  8. Mi è piaciuto moltissimo il dettaglio con cui hai descritto le influenze dei vari colori nella teleconferenza. Io ero iscritto quindi l’avevo già scaricata da tempo. Io in casa avevo un eccesso di colori freddi, ho aggiunto un tocco di rosso e devo dire che l’energia generale è cambiata molto. Grazie!

  9. Come al solito hai fatto centro!!! Ho già ascoltato la teleconferenza, è semplicemente perfetta!!! Grazie per quello che fai.

  10. Io ho partecipato in diretta alla conferenza online e devo dire che come al solito mi hai stupito Tiziano. Il tuo modo di trasmettere le tue conoscenze non smette mai di entusiasmarmi… continua così…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia ad applicare il Vastu

Iscriviti qui sotto alla Newsletter periodica sul Vastu, e ricevi subito la guida “Vastu e Direzioni” del valore di 39€