Fra poco farai il Test Ayurveda e conoscerai la tua costituzione ayurvedica. Gli antichi testi che risalgono all’epoca vedica, oltre 5000 anni fa, narrano che le scienze del Vastu e dell’Ayurveda furono rivelate dallo stesso creatore dell’universo ai veggenti di quei tempi.

In effetti quando si approfondiscono queste arti si rimane a bocca aperta: la quantità di conoscenza, il livello di schematizzazione e l’incredibile metodologia di gestione delle praticamente infinite casistiche che si possono presentare fanno proprio pensare a qualche tipo di rivelazione divina…

Si pensa che l’Ayurveda sia il sistema medico di cura più antico al mondo.
Si tratta di una scienza della “lunga vita” che si concentra sulla prevenzione piuttosto che sulla cura dei sintomi.Il cuore del sistema di diagnosi e cura dell’Ayurveda è il paradigma dei tridosha, ovvero i tre principali processi metabolici regolati dagli elementi presenti nel corpo.

Gli antichi saggi vedici sapevano bene che normalmente ognuno di noi ha una dominanza di uno o al massimo due elementi nel corpo tra aria, fuoco e acqua. Questa dominanza caratterizza la nostra natura e il funzionamento del nostro corpo, in breve la nostra costituzione ayurvedica.

I tre dosha sono: Ayurveda Vata che è legato all’aria, Ayurveda Pitta che è legato al fuoco e Ayurveda Kapha che è legato all’acqua.

Ognuno di noi nasce quindi con una certa combinazione di questi tre dosha che determina la nostra prakriti, termine sanscrito che indica l’energia di cui è fatto tutto ciò che non è il nostro spirito: dunque il tipo di corpo, l’assetto emotivo e la qualità della nostra mente.

La buona salute non comprende solo la salute del corpo, ma anche quella della mente e dello spirito. L’Ayurveda interpreta la malattia come il sintomo che c’è uno squilibrio nel corpo, nei dosha. In altre parole salute è sinonimo di equilibrio e ordine, malattia lo è di squilibrio e disordine.

Analizzando lo stato dei tridosha (per esempio con l’analisi del polso fatta da un medico esperto in questa tecnica) l’Ayurveda può prevedere le malattie che potrebbero colpirci e quindi può aiutarci effettivamente ed in modo completamente naturale ad evitarle.

Il Vastu ha un ruolo fondamentale nel contribuire a mantenere l’equilibrio dei tridosha. Dormire o lavorare in certi quadranti della casa infatti può aiutarci a ristabilire l’equilibrio dei nostri tridosha oppure, anche senza saperlo, ad alterarlo anche pericolosamente.

Ci sono degli specifici accorgimenti relativi alla casa che il Vastu suggerisce a seconda della tua costituzione ayurvedica: ma la domanda sorge spontanea…

“Ma come diamine faccio a sapere
la mia costituzione ayurvedica?”

Ah ah, sei su CasaVastu.it e quindi, ad ogni problema una soluzione 😉 !!! Puoi fare il TEST AYURVEDA gratuito (fra poco ti darò il link riservato 😉 ) per conoscere il tuo dosha dominante direttamente online. Naturalmente stiamo parlando di un test che non è paragonabile alla visita specialistica di un medico ayurvedico in persona.

Comunque il test ayurveda che farai fra poco è molto efficace e generalmente dà un risultato abbastanza solido in quanto mette in evidenza le qualità strategiche che ogni costituzione ayurvedica ha quasi sempre.

Se ti interessa particolarmente l’argomento ti invito ad approfondirlo riferendoti direttamente ad un esperto di ayurveda, magari di quelli che conoscono l’antichissima scienza dell’analisi del polso: sono in grado in pochi minuti di dirti praticamente tutte le principali “malattie” che hai avuto senza nemmeno farti un esame del sangue o una radiografia.

Se ti piace leggere ti consiglio vivamente questi due testi: “Ayurveda, la scienza dell’autoguarigione” del dottor Vasant Lad e “Ayurveda, vita, salute e longevità” di Robert E. Svoboda che ho trovato semplici e comunque di taglio molto pratico e applicativo.

Dunque, tornando a noi, con il test ayurveda troverai quale dei 3 dosha dell’ayurveda è dominante per te. Subito dopo aver finito il test ayurveda troverai un semplicissimo e breve consiglio Vastu (ma di grandissima importanza ed efficacia) che potrai subito applicare alla tua situazione specifica.

Nel report ti parlerò delle aree della tua casa perché ogni dosha ha direzioni favorevoli e sfavorevoli. So che non è facile trovare il centro della propria abitazione e quindi individuare le aree della casa o delle singole stanze.

Tanti amici e studenti di CasaVastu mi scrivevano perché non erano sicuri se stavano facendo la cosa giusta e per questo ho creato Vastu e Direzioni che è un corso che ti permette di trovare facilmente e senza errori le 8 aree della casa. Lo ricevono gratuitamente tutti gli iscritti alla Newsletter di CasaVastu. Te lo consiglio se vuoi mettere subito in pratica i risultati del test ed essere certo della posizione delle aree della casa.

Ok, un’ultima cosa… Puoi fare il test ayurveda quante volte vorrai, non c’è nessun limite.

CLICCA QUI PER FARE IL TEST AYURVEDA

A fra poco, ciao ;)!

Facebook
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Tiziano Valentinuzzi
Tiziano Valentinuzzi
Tiziano Valentinuzzi, laurea e dottorato in Astronomia e digital strategy expert di fama, studia e insegna Vastu e meditazione da oltre 25 anni. Amante della vita e dell’azione positiva, il suo motto è “vivi la vita che desideri” e ha insegnato a costruire la propria libertà personale e felicità a migliaia di studenti.

12 commenti su “Test Ayurveda: scopri che tipo sei”

  1. Buongiorno Tiziano come stai?

    Ho fatto per la terza volta il test Ayurveda ed è stabile con il secondo che invece cambia dal primo. IL primo mi diceva Pitta secondo e terzo Vata-Pitta… si può considerare un miglioramento conseguente alle “modifiche vastu”? ripetutamente grazie Maria

  2. Caro Tiziano ,
    ti ringrazio per gli insegnamenti uitili ed interessanti che mi invii; da prima di conoscerti seguo il feng-shui che applico – bene o male – nella mia casa, e mi sono impegnata in quella direzione discretamente; mi hai poi incuriosita con il Vastu e sto provando a piccolissime dosi ad applicare alcuni tuoi importanti suggerimenti (per non far confusione tra i 2 metodi): vediamo… se riuscirò a farlo come si deve, potrò coglierne gli effetti, e così rendermene conto.
    Grazie della tua positiva, benefica presenza!
    Ciao e auguri di tantissime cose belle.
    Vera

  3. ciao Tiziano, sono la moglie di Gianni, ho fatto il test ed è andato tutto ok, ho cliccato per condividere su facebook , poi ho fatto il test anche a Gianni, ma forse per mia inesperienza, non riesco ad andare oltre allo stadio in cui dice qual è il tuo tipo, in questo caso, il tipo di Gianni. Cosa devo fare per procedere? grazie, trovo tutto quello che ho letto molto interessante, anche perchè da anni faccio yoga e mi trovo d’accordo su tante cose che dici. ciao

    1. Ciao Giovanna,
      intanto grazie per le tue gentili parole, fa sempre piacere ricevere dei complimenti 🙂

      Quando fai per la seconda volta il test ti ritroverai il pulsante di facebook già attivato e quindi per passare di nuovo “dall’altra parte” metti il mouse sopra al pulsante e clicca sulla X che ti compare, poi premi di nuovo il pulsante e vedrai che ti ritrovi di nuovo nella pagina dei consigli.

      Comunque la pagina dei consigli Vastu è la stessa per tutti e tre i tipi, nel senso che nella stessa pagina ho raccolto tutti e tre i consigli 😉

      Fammi sapere se è tutto OK,
      Tiziano.

  4. Tiziano, sai che ho scaricato e scarico tutto quello che dici sul mio mac e anche sull’ipod per portarlo con me ovunque?! (spero di partire presto).Anche un amico dice che trasmetti calma e sei professionale. Ho una grande stima in te e in quello che trasmetti. anche se un giorno sarò lontana, non sarà mai abbastanza per allontanarmi dalla tua filosofia di vita e adotterò il Vastu ovunque , se sarà possibile.
    A presto e grazie che ci sei, un saluto anche ad Annalisa e a quel bel bimbo che ha scelto voi come genitori.
    Renata

  5. pratico il reiki da anni e il tuo programma affascina la mia curiosità di espandere e capire ancora di più…puoi aiutarmi ad approfondire? Grazie.

    1. Ciao Catia,
      mi fa piacere che vuoi approfondire il Vastu. 🙂

      Puoi iniziare con le prime tre mosse, che scarichi gratuitamente dalla Home Page: https://casavastu.it inserendo nome e email nella barra laterale a destra.

      Puoi continuare l’approfondimento con “Yantra e Mantra” https://casavastu.it/risorse/yantra.php oppure con il metodo “la tua Casa in Armonia per Sempre” https://casavastu.it/risorse/corso-vastu.php

      Benvenuta tra gli amici di CasaVastu, 😉

      Annalisa.

  6. Non sapevo che la casa fosse collegata ai dosha dell’ayurveda, e specialmente che ci potesse esser euna relazione così stretta. Grazie per questo interessante articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia ad applicare il Vastu

Iscriviti qui sotto alla Newsletter periodica sul Vastu, e ricevi subito la guida “Vastu e Direzioni” del valore di 39€